2023. március 20., hétfő

OPPORTUNITÀ DI BORSE DI STUDIO PER STRANIERI IN ITALIANISTICA O RAPPORTI ITALO-UNGHERESI (BA, MA, PhD)

(SCAD. 24 FEB. 2022)

Piano di studio del programma di letteratura italiana



Tematica

  • La poetica di Dante Alighieri
  • Il Medioevo letterario italiano nel contesto teologico
  • La letteratura e l’arte figurativa del Rinascimento italiano
  • La problematica del Barocco
  • Il Neoclassicismo italiano nel contesto europeo
  • Letteratura italiana del Novecento


Programma didattico

  1. L’ermeneutica dal Medioevo a G.B. Vico
  2. Simbolismo e iconologia dal Medioevo al Settecento
  3. Tendenze nelle ricerche letterarie italiane del Novecento (Croce, Vattimo, Binni, Eco)
  4. Tendenze nelle ricerche letterarie ed artistiche internazionali del Novecento (Auerbach, Cassirer, Frye, Wittkower, Panofski)
  5. Elaborazione dettagliata di una delle problematiche di storia della letteratura (v. tematica), a scelta dei dottorandi
  6. Metodologia della ricerca scientifica


I nostri attuali e precedenti dottorandi:

ADORJÁN KISS Tibor
ANDRÓCZKI Anett
BOLLA Mária
DÁVID Kinga
DEMCSÁK Katalin
DRASKÓCZY Eszter
GYERTYÁNOS Éva
LAURINYECZ Anita
MÁRTON M. Ibolya
MÁTYÁS Dénes
MÁTYUS Norbert
MÜLLER Ágnes
NAGY József

ÓTOTT Noémi
RÓTH Márton
SZARKA István Géza
SZILÁGYI Annamária
SZILVÁSSY Orsolya
TEKULICS Judit
VARSÁNYI Judit
VERES Ágnes



P1180279_230x154.png