2023. március 20., hétfő

CV Dr. Madarász Klára Ph.D.


Curriculum vitae


madarasz_klara

Dr. Klára Madarász, PhD.

Professore Associato di II fascia

Università di Szeged, Dipartimento di Italianistica

6722 Szeged, Petőfi Sgt. 30-34 (Ungheria)

Tel: +36 62 544 3404

madarasz@lit.u-szeged.hu


Link all'elenco delle pubblicazioni scientifiche su MTMT


Studi:

1960-68: Scuola Elementare e Media nr. 1. dell’Istituto Pedagogico „Juhász Gyula” di Szeged, sezione musicale

1968-72: Liceo Artistico „Tömörkény István” di Szeged, sezione pianoforte e composizione

1972-77: Universitá „József Attila” di Szeged, sezione di lingua e letteratura ungherese e lingua e letteratura italiana

1983-84:, Biblioteca Regionale „Somogyi Károly” di Szeged, corso di bibliotecario di secondo grado


Titolo di studio:

1977: insegnante di lingua e letteratura ungherese e italiana

1984: diploma di secondo grado di bibliotecario


Grado scientifico:

2001: PhD in teoria letteraria (summa cum laude)


Onorificenza:

Lode ministeriale (1989)


Posti di lavoro, ruoli:

1977-80: Scuola Media Superiore „Komócsin Zoltán” di Hódmezõvásárhely, insegnante di lingua e letteratura ungherese, educatrice presso la Casa dello Studente

1980-82: Teatro „Kisfaludy” di Gyõr, assistente regista

1982-85: Biblioteca Regionale „Somogyi Károly” di Szeged, bibliotecario

1985-91: Scuola Elementare e Media „Dózsa György” di Szeged, insegnante della lingua italiana, educatrice in doposcuola

1991- 2002: Scuola Normale Superiore „Juhász Gyula” di Szeged, Cattedra di Italianistica, assistente

2002- 2007: Universitá di Szeged, Magistero „Juhász Gyula”, Cattedra di Italianistica, docente

2006 – 2007: Universitá di Szeged, Magistero „Juhász Gyula”, Cattedra di Italianistica, direttrice della Cattedra

2007- Universitá di Szeged, Cattedra di Italianistica, docente


Materie insegnate tra 2004-2007:

La letteratura del Quattrocento e del Cinquecento, conferenza e seminario

La letteratura del Seicento e del Settecento, conferenza

Il teatro del Settecento, seminario

I pensatori dell’Illuminismo italiano, seminario

Analisi delle novelle novecentesche, corso speciale

Analisi comparativa dei testi pirandelliani, corso speciale

La storia dell’insegnamento delle lingue straniere, conferenza

Introduzione alla teoria glottodidattica, conferenza

Analisi e osservazioni glottodidattiche, seminario

Progettazione dei processi glottodidattici, seminario

Insegnamento precoce della lingua straniera, corso speciale

Tipologia degli esercizi glottodidattici, corso speciale

La metodologia della preparazione della tesi di laurea, conferenza

Esercizi di traduzione, seminario

La letteratura dell’Ottocento, conferenza e seminario

La letteratura del Novecento, conferenza e seminario

Analisi dei testi letterari, seminario

Introduzione alla glottodidattica, seminario


Attivitá scientifica dal 1990:

Relazioni pronunciate in convegni scientifici tra 1990-2006: 20

Volumi nel campo della scienza letteraria: 1 pubblicato, 1 manoscritto

Saggi nel campo della scienza letteraria: 11

Materiali per l’insegnamento della letteratura italiana (dispensa universitaria, in manoscritto): 3

Volumi nel campo della glottodidattica: 4

Saggi nel campo della glottodidattica: 13

Materiali per l’insegnamento della glottodidattica (dispensa universitaria, in manoscritto: 2)


Attivitá pubblica:

Articoli: 5

Colloqui coi vari personaggi della vita pubblica (scienza, arte, scuola, religione, ecc.): cca 20



IMG_1578_230x154.png